ARCHIVIO


L'imaging di perfusione nelle neoplasie cerebrali primitive e secondarie

9 Maggio, 2014
Roma

Iscrizione: il Corso è gratuito e a numero chiuso

XVIII Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2013

Dal 20 Ottobre, 2013 a 23 Ottobre, 2013
Roma

Vogliamo raccontarvi la storia di Roma da una prospettiva insolita: quella dei primi ospedali "moderni" d'Italia e forse del mondo, che dall'anno 1200 in poi occupano il posto delle "Scholae Peregrinorum", i centri di accoglienza dei pellegrini che si recavano nella Città Eterna per visitare, come accade ancora oggi, il papa, la tomba di San Pietro e le vestigia dell'Impero Romano.

XVII Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2012

Dal 4 Novembre, 2012 a 7 Novembre, 2012
Colli del Tronto (AP)

Al fine di favorire un ampio confronto e dibattito tra specialisti e competenze diverse in questa complessa ed affascinante disciplina, il programma attuale è stato articolato in moduli dedicati ai principali temi e più attuali problematiche del settore. Come da tradizione vi sarà una rappresentanza di eminenti colleghi stranieri che arricchiranno il convegno con la loro esperienza e contributo.

XV Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2010

Dal 3 Ottobre, 2010 a 6 Ottobre, 2010
Fiuggi (FR)

Anche quest'anno la qualità e la quantità dei contributi pervenuti ben rappresentano la vitalità ed il valore scientifico dell'Associazione; per tale motivo, verrà rispettata la struttura già collaudata del Congresso, con una novità nella presentazione dei posters, che il Consiglio Direttivo vorrebbe sempre più centrali e apprezzati, e la cui discussione verrà affidata ad esperti moderatori che cercheranno di rappresentare il significato e l'interesse dei contributi più rilevanti.

XIV Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2009

Dal 4 Ottobre, 2009 a 7 Ottobre, 2009
Padova

Neurofibromatosi, tumori del tronco e compressioni midollari metastatiche sono i temi scelti dal Consiglio Direttivo per le tre sessioni educazionali. A queste si aggiungono le comunicazioni libere riguardanti la clinica, la biologia e la patologia delle neoplasie del S.N.C. Si tratta di argomenti stimolanti e in parte di nuova introduzione nello spettro delle patologie fino ad oggi discusse nel nostro Congresso.

XIII Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2008

Dal 29 Giugno, 2008 a 2 Luglio, 2008
Roma

I due principali temi del programma educazionale sono il glioblastoma e le neoplasie della regione sellare. Nel primo saranno presentate le nuove conoscenze sulla stratificazione prognostica su base molecolare e le nuove proposte terapeutiche su target molecolari da affiancare a quelle tradizionali. Le neoplasie della regione sellare per la loro eterogeneità e complessità richiedono, accanto a competenze neurochirurgiche, il supporto endocrinologico e radio/chemioterapeutico. Le possibili applicazioni in neurooncologia delle cellule staminali e il counseling genetico nelle forme familiari di neoplasie cerebrali saranno affrontati in sessioni con esperti nel campo. Verranno inoltre discusse due importanti tematiche nella gestione del paziente neuro-oncologico il controllo dell’epilessia e le complicanze del trattamento.

XII Congresso Nazionale e Corso Residenziale AINO 2007

Dal 30 Settembre, 2007 a 3 Ottobre, 2007
Lecce

Accanto ai temi principali del Congresso, i gliomi di secondo grado di prima diagnosi, il medulloblastoma dell'età pediatrica e dell'adulto, ed i tumori midollari, non mancano nuovi contributi su temi di ricerca sperimentale e clinica, sul ruolo di farmaci con modalità di azione non convenzionale, e sul trattamento integrato dei principali tumori del sistema nervoso.